TUTTAUNALTRASTORIA.NET
  • Home
  • CHI SONO
  • LE MIE COMPETENZE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • PRIVACY & COOKIES
Picture

L'AUTUNNO PER LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

30/9/2021

0 Comments

 
L'Autunno per la Medicina Cinese
siamo da poco entrati nella stagione dell'autunno che per la medicina tradizionale cinese corrisponde all'elemento metallo. 
ma, prima di tutto, facciamo un piccolo passo indietro...

la medicina tradizionale cinese contempla la figura dell'uomo in continua simbiosi con la natura (essendo l'essere umano stesso natura, anche se spesso ce ne dimentichiamo).
pertanto, in questa visione olistica della vita, l'avvicendarsi delle stagioni influisce sulla psiche e sul corpo delle persone, muovendo all'interno dello stesso energie che hanno caratteristiche proprie e che vanno dunque a stimolare determinati organi, i quali corrispondono a determinate emozioni e comportamenti.

se la medicina allopatica (prettamente occidentale) ha un "movimento di cura" che va dalla pelle all'interno, la medicina cinese, invece, contempla una visione energetica della cura stessa, pertanto ha un "movimento di cura" che va anche oltre la pelle (valuta cioe', come parte integrante della raccolta di informazioni utili alla cura, sia il sintomo stesso, che lo stato psicofisico e psicosomatico di un individuo nel suo complesso). 

per fare un esempio pratico, in medicina cinese, un organo "compromesso" indichera' anche un determinato modo di ragionare o approcciarsi alla vita "bloccato".

IN QUESTA DISCIPLINA, è OVVIO IL CONCETTO PER IL QUALE LA PERSONA E' TUTT'UNO CON LA NATURA E PERTANTO VA CONSIDERATA NELL'INSIEME DEI SUOI ASPETTI. 
UN MODO DI VIVERE LA MEDICINA COMPLETAMENTE DIFFERENTE RISPETTO ALLA MEDICINA OCCIDENTALE, CHE SEPARA DA SEMPRE FISICO E PSICHICO.

ecco allora che entrano in gioco i nostri protagonisti, ovvero i cosiddetti 5 elementi, ovvero 5 modalita' dinamiche di espressione della realta'.

i 5 elementi della medicina tradizionale cinese sono i seguenti:
- legno
- fuoco
- metallo
- acqua
- terra


avremo modo di analizzarli nel corso delle stagioni tutti quanti; nel frattempo dedichiamoci all'elemento metallo che interessa la stagione che e' iniziata il 22 settembre con il solstizio autunnale.

l'elemento metallo corrisponde all'autunno, nei punti cardinali all'ovest, nella teoria yin/yang viene definito energia yang calante (yang= maschile), nel corso della giornata corrisponde all'ora indicativa del tramonto.

l'elemento metallo, in corrispondenza del corpo umano, e' legato all'organo primario polmone, al viscere intestino crasso (grosso intestino), alla pelle, ai peli, al naso e corrisponde, nella sua accezione "negativa" (anche se e' proprio grazie all'ascolto di cio' che definiamo negativo che tiriamo fuori la nostra luce), al sentimento della tristezza.

metallo porta in se' come messaggio quello della duttilita', ovvero la capacita' di passare (nella fisica) da uno stato ad un altro (ad esempio da uno stato solido ad uno liquido), e quindi, tradotto in crescita personale, ci invita a sviluppare noi stessi quella capacita' all'interno delle nostre vite, della nostra quotidianita', dell'approccio ai nostri stessi pensieri e azioni. 
imparare dunque ad essere morbidi, flessibili, dolci, A SVILUPPARE CAPACITA' DI ADEGUAMENTO.. così come fanno gli alberi in autunno che abbandonano le foglie che non servono piu' facendole planare dolcemente verso il terreno, cullate da una leggera brezza.


E SE, PROPRIO IN QUESTO PERIODO, AFFIORA LA TRISTEZZA, CHE COME ABBIAMO VISTO E' STRETTAMENTE LEGATA ALL'ORGANO POLMONE CHE E' SOLLECITATO IN QUESTA STAGIONE, ACCOGLIAMOLA CON LA DOLCEZZA E LA MORBIDEZZA CHE L'AUTUNNO, CON I SUOI ALBERI, LA LUCE DEL SOLE FLEBILE, L'ARIA LEGGERMENTE MENO CALDA, CI SUGGERISCE.
AMPLIFICHIAMOLA GUARDANDOLA IN FACCIA, NON RIFUGGENDOLA, MA ANZI, DOMANDANDOLE CHE MESSAGGI CI PORTA. SCOPRIREMO IN QUALE DIREZIONE ANDARE.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archivi

    September 2022
    October 2021
    September 2021
    August 2021

    RSS Feed

Site powered by Weebly. Managed by SiteGround
  • Home
  • CHI SONO
  • LE MIE COMPETENZE
  • BLOG
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • PRIVACY & COOKIES